L’8 marzo come momento di mobilitazione contro le politiche di Giorgia Meloni
L'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, rappresenta un momento cruc…
L'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, rappresenta un momento cruc…
A un anno dal femminicidio di Giulia, dall'offensiva genocida israeliana a Gaza e a pochi giorni dallo sciopero nazionale indetto da Cgil e Uil, donne, queers e alleati tornano in piazza a Roma e in tutto il Paese per la giornata internazionale contro la violenza di genere. Pubblichiamo la dichiarazione della corrente femminista socialista Il pane e le Rose – Pan y Rosas Italia, che rivendica la ricostruzione di un movimento in cui organizzare la nostra rabbia attraverso la convergenza con sindacati e organizzazioni sociali per riuscire a capovolgere il sistema imperialista basato sull’alleanza tra capitale e l’etero cis patriarcato.
Pubblichiamo in anteprima online l’editoriale di Egemonia #7, la nostra riv…
La corrente femminista rivoluzionaria Il pane e le rose lancia questo appello per costruire una giornata di lotta a patriarcato e capitalismo. Di fronte all'avanzata del femminismo liberale, di destra come di sinistra, è importante riscoprire il significato di questa giornata, che da sempre vede al centro lə donnə lavratricə.
L’inaspettata vittoria di Schlein alle primarie di domenica scorsa consegna al PD la prima donna, oltre che la più giovane, al ruolo di segretaria del partito. Viene così a configurarsi un paese che vede le due forze maggiori guidate da donne (l’altra, naturalmente, è Giorgia Meloni alla guida di FdI); ma Schelin è veramente l’anti-Meloni per eccellenza, come la si è voluta descrivere sin dalla campagna elettorale di quest’estate?
A Mantova le forze dell’ordine si mostrano pronte e scattanti multando il (loro) nemico pubblico: le donne di Non Una di Meno. Una ridicola e grave azione di repressione contro un atto di sensibilizzazione e lotta ai femminicidi.
In occasione della manifestazione a Roma per la giornata mondiale contro la violenza di genere, proponiamo una campagna su 10 punti centrali per sfidare il governo Meloni: temi che svilupperemo in una serie di articoli di approfondimento. Abbiamo bisogno di un piano e di un programma di lotta basato sui nostri bisogni contro il nuovo governo conservatore-reazionario!
Verso il 27N, giornata contro la violenza di genere: 5 articoli per analizzare violenza e patriarcato come aspetti inevitabili del sistema capitalista.
RGIS è un’azienda multinazionale che detiene il quasi-monopolio degli inventari nei negozi e nei supermercati. Una realtà lavorativa centrata sulle condizioni lavorative ultraprecarie del “job on call”, il lavoro a chiamata. I lavoratori e le lavoratrici hanno iniziato a lottare contro il supersfruttamento.
Si è tenuto ieri, dalle 18, un seminario online, organizzato dai nodi di No…
Come Il pane e le rose – Pan y Rosas Italia, proponiamo 10 punti, 10 rivend…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato di Non Una di Meno Transt…
Nella sua omelia del 27 ottobre, il vicario di Macerata ha paragonato l’abo…
Banderillas sul corpo delle donne. Come definire altrimenti la decisione de…
Lo scorso venerdì, il movimento transfemminista Non Una di Meno è tornato n…
Dopo il lockdown è giunto il momento di far sentire ancora più forte il gri…
Riportiamo una versione scritta degli interventi di Scilla Di Pietro, fonda…
Il 21 giugno a Napoli, presso la libreria Tamu, si è tenuto il lancio della…
Questo weekend la città di Verona ha ospitato il tredicesimo congresso mond…
Tra ieri, oggi e domani la città di Verona è sede del Congresso mondiale de…
Con l'obiettivo di contribuire all'arricchimento del dibattito su…
Pubblichiamo l'appello del Collettivo femminile Nadezhda di Napoli, che con…
Con l'obiettivo di arricchire il dibattito in corso nel movimento delle don…
Non è un mistero che le donne siano pagate meno degli uomini, specialmente…