28 Marzo sciopero nazionale metalmeccanico: contro il riarmo, più salario e meno lavoro. La nostra rivolta è la lotta!
Un anno fa i sindacati presentavano la piattaforma per il rinnovo dei ccnl …
Un anno fa i sindacati presentavano la piattaforma per il rinnovo dei ccnl …
Il Collettivo di Fabbrica dell’ex-Gkn chiama nuovamente alla mobilitazione sabato 18 maggio con una manifestazione nazionale a Firenze, in supporto della proposta di legge regionale per un consorzio industriale per recuperare il sito di Campi Bisenzio. Facciamo il punto di questa importantissima lotta dopo oltre mille giorni di mobilitazione permanente, entrata ormai in una fase cruciale che molto probabilmente ne determinerà l’esito.
Un’esplosione ha sconvolto la centrale idroelettrica Enel di Bargi, un paese della provincia di Bologna affacciato sul Lago di Suviana. I sindacati hanno promosso scioperi e mobilitazioni. Le privatizzazioni e gli "efficientamenti" aprono la porta a nuove stragi di lavorator*. Abbiamo bisogno di organizzarci e scioperare per combattere questa mattanza quotidiana!
Gli universitarə di Salerno_Palestina in occasione della giornata di sciope…
Nota della redazione Ripubblichiamo la traduzione di un articolo uscito su…
Alcune settimane fa, Marco Pagli ha vinto il premio letterario “Il pane e l…
Pubblichiamo in anteprima online l’editoriale di Egemonia #5, che sarà disp…
A mo’ di recensione di Melanconia di Classe. Manifesto per la working class di Cynthia Cruz, Blu Antartide, 2021.
Intervista a Raul Godoy, storico leader operaio della Zanon in Argentina, sull'attività sindacale e politica collegata al recupero e alla gestione sotto controllo operaio della propria fabbrica.
I tirocini formativi impongono una situazione di super-sfruttamento e precarietà sia economica sia esistenziale in particolare alle giovani donne. Abbiamo bisogno di organizzarci nei luoghi di lavoro e di studio, e di convergere con le lotte della classe lavoratrice. Rivendichiamo una lotta comune anticapitalista alla manifestazione contro la violenza di genere il 26N!
Rilanciamo la dichiarazione congiunta del Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze e degli Stati Genderali lgbtqia+ & Disability, in vista delle mobilitazioni dell’autunno.
La spirale internazionale di inflazione e carovita stringe in una morsa la popolazione subordinata insieme al rilancio del militarismo, innanzitutto in Europa, moltiplicato dalla guerra in Ucraina. In questo terzo numero di Egemonia ragioniamo sul ruolo strategico della classe lavoratrice come forza nella società e come soggetto politico: una base di partenza per pensare a come rispondere a questi attacchi nella lotta di classe.
Non tutte le attività che occupano i salariati hanno lo stesso peso dentro …
Intervista a Ida Nikou sulle straordinarie esperienze recenti di autorganizzazione della classe operaia in Iran, che si sono date nonostante la situazione reazionaria e la repressione.
In questa intervista Emilio Albamonte e Matías Maiello, dirigenti del PTS argentino, affrontano una serie di temi attorno alle elaborazioni teoriche di Gramsci e Trotsky.
I cambiamenti del tessuto produttivo e della sua geografia interrogano l’azione degli anticapitalisti, chiamati a “decolonizzare” la propria azione militante oltre le aree urbane delle principali città.
Le prime settimane del 2022 sono state segnate dallo scoppio della rivolta …
Pubblichiamo di seguito in italiano (con traduzione a cura di Brescia Antic…
Sullo sviluppo della classe operaia come soggetto sociale e politico nei paesi "occidentali" con strutture socio-politiche complesse.
Oggi 11 ottobre 2021 si è svolto lo sciopero di tutte le sigle maggiori del…
A due anni dallo scoppio del movimento “Hirak”, il regime algerino intende …
Da una parte la potenza della sciopero generale in Palestina, dall’altra la solidarietà internazionalista di settori di lavoratori come i portuali hanno dimostrato ancora una volta l’enorme forza che la classe operaia può esercitare su scala globale nella lotta contro la guerra e le politiche militariste, al contrario della retorica che la vorrebbe neutralizzata e reazionaria.
Diventata perlopiù un evento mediatico-culturale “del lavoro”, la Giornata …
Questo sabato, Giornata Internazionale dei Lavoratori, le organizzazioni ch…