Note sull’attualità de “L’imperialismo” di Lenin e sulle tendenze alla crisi della “terza fase” dell’imperialismo
Questo scritto è servito come testo-base per la prima parte della discussio…
Questo scritto è servito come testo-base per la prima parte della discussio…
La manovra tariffaria di Donald Trump ha scatenato il panico nei mercati di…
Lula ha assunto la presidenza del gruppo, in una riunione segnata dall'assenza di due dei leader dei paesi più influenti e dalle divergenze sulla guerra in Ucraina.
L'Africa è attraversata da convulsioni centrate sul recente golpe militare in Niger. Uno scenario segnato dal declino dell'egemonia statunitense, da un imperialismo francese in ritirata nella regione e da potenze come la Cina e la Russia che reclamano un peso maggiore.
Il ripristino delle relazioni tra Arabia Saudita e Iran, dietro la spinta della Cina, è un duro colpo per il dominio USA in Medio Oriente.
L'immagine dell'Italia inerme di fronte alle potenze straniere che imperversano in Africa è falsa: l'imperialismo italiano ha un forte ruolo in questa regione.
La Frazione Internazionalista Rivoluzionaria ha tenuto la sua seconda Confe…
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz è stato il primo leader europeo a visitare Pechino dall'inizio della pandemia Covid-19. È stato anche il primo leader occidentale a incontrare Xi Jinping dopo la sua conferma per un terzo mandato. Il suo viaggio ha suscitato forti critiche in patria e all'estero, anche negli Stati Uniti.
Alcune città cinesi come Pechino, Guangzhou (sud-est) e Chengdu (centro) hanno allentato alcune restrizioni contro i focolai di covid-19 dopo giorni di proteste e dopo che il vice premier Sun Chunlan ha dichiarato che la Cina si trova in una "nuova situazione".
Le sanzioni dell'Occidente e altre misure punitive contro la Russia stanno creando una nuova cortina di ferro con profonde conseguenze. Il riarmo tedesco, l'isolamento della Russia, il duello USA-Cina in un contesto di crisi economica e di lotta di classe esacerbata: una svolta geopolitica globale da decifrare.
La repressione in Kazakistan si è scatenata sui manifestanti nel mezzo di u…
Gli sviluppi della pandemia di Covid–19 hanno intensificato il clamore medi…
A proposito del libro "Pandemia nel capitalismo del XXI Secolo", recentemen…
Un rapporto pubblicato da Oxfam rivela che il megaprogetto Tilenga (Total) …
L’imposizione a Hong Kong di una nuova legge sulla sicurezza conferma che l…
La Cina si prepara a votare una nuova legge sulla sicurezza nazionale che s…
Incolpare la Cina della pandemia è diventata la strategia sia dei repubblic…
Crisi di regime e lotta di classe: dopo lo choc iniziale della pandemia (ch…
Pubblichiamo la dichiarazione della Frazione Trotskista – Quarta Internazio…
La crisi sanitaria del coronavirus ha fatto rievocare alla destra la grande…
Il potere autocratico del PCC e di Xi Jinping in particolare, già messo in …
La diffusione del covid-19 "coronavirus" anche in Italia, uno dei focolai p…
Può darsi che, come per un organismo indebolito che ha più probabilità di c…
Il movimento antigovernativo di Hong Kong è stato prolungato e vigoroso. Ha…